• Lun. Lug 14th, 2025

L’Essere con la barba

  • Home
  • L’Essere con la barba

[CORE] “L’Essere con la barba” 3:40 – @2025 (testi: Filippo Biagioli; voce e musica: AI Suno)

Ancora una volta, l’universo artistico di Filippo Biagioli ci sorprende con un titolo evocativo e denso di significato: “‘L’Essere con la Barba’”. Sebbene non si tratti di una canzone nel senso convenzionale, questa “opera-titolo” possiede una risonanza poetica che invita all’introspezione e alla riflessione sulla natura dell’identità e sul suo continuo divenire.

Nato a Serravalle Pistoiese, città che permea la sua arte di un’aura intrisa di storia e di un certo misticismo, Biagioli si distingue per la sua capacità di sondare le profondità dell’animo umano attraverso un linguaggio visivo potente e simbolico. “‘L’Essere con la Barba’” non fa eccezione, suggerendo un’immagine archetipica, quasi mitologica, che si presta a molteplici interpretazioni.

La barba, da sempre associata a saggezza, virilità, ma anche a un lato più selvaggio e indomito, diviene in questo contesto un elemento centrale. Non è semplicemente un tratto fisico, ma un simbolo di un percorso interiore, di una crescita, di un accumulo di esperienze che plasmano l’individuo. L’articolo determinativo “L'” conferisce all’Essere una specificità, un’unicità, pur mantenendo una certa aura di mistero (esplicitamente in qualche passaggio si allude alla Morte).

Nell’ambito della sua “Arte Tribale e Rituale Europea”, Biagioli esplora spesso temi legati alla trasformazione, al rapporto tra l’uomo e la natura, e alla ricerca di un’identità autentica al di là delle convenzioni sociali. “‘L’Essere con la Barba’” potrebbe rappresentare proprio questo: un individuo che ha attraversato un processo di metamorfosi, che ha lasciato crescere la propria “barba” interiore, fatta di consapevolezza, di cicatrici e di nuove consapevolezze.

Il brano si carica di una forza evocativa che trascende la semplice rappresentazione. Ci invita a interrogarci sul significato della nostra “esistenza”, su ciò che ci definisce nel profondo e sul percorso che ci ha condotto a essere ciò che siamo.

Potrebbe essere la celebrazione di un’individualità che non teme di mostrare i segni del tempo e delle esperienze vissute, un inno alla bellezza di un’identità in continua evoluzione. Oppure, potrebbe celare una riflessione più oscura sulla solitudine dell’individuo, sulla difficoltà di comunicare la propria essenza più autentica al mondo esterno.

Come spesso accade nell’arte di Filippo Biagioli, “‘L’Essere con la Barba’” non offre risposte univoche, ma apre un ventaglio di interpretazioni, stimolando la riflessione personale e il dialogo interiore. Ancora una volta, l’artista pistoiese ci conduce in un viaggio nelle profondità dell’esistenza, attraverso un’immagine potente e suggestiva che risuona con le nostre domande più intime sull’essere e sul divenire.