• Lun. Lug 14th, 2025

Inizia l’attività del Centro Arte Pistoia

Centro Arte Pistoia

Finalmente un’iniziativa a Pistoia degna di nota. Io non c’entro nulla, ma tale Centro è portato avanti, con passione e talento, da un caro amico e collega, che stimo molto; Paolo Beneforti.

Centro Arte Pistoia

Inizia l’attività del Centro Arte Pistoia, una struttura che offre vari corsi e workshop di tecniche e materie artistiche, oltre a eventi, incontri, mostre e visite guidate.

La nostra attività si svolge nell’ambito dei servizi offerti da PoieinLab Impresa sociale.

L’obbiettivo del Centro è di far conoscere le Arti visive attraverso la pratica, la conoscenza, il confronto. Ci rivolgiamo a chiunque abbia il desiderio di apprendere i rudimenti di una tecnica artistica, sia per la pratica amatoriale, sia per arricchire la propria conoscenza, sia per intraprendere un percorso come artista.

L’attività del Centro Arte Pistoia è quindi strutturata in corsi teorici e pratici, oltre a eventi, incontri pubblici, mostre organizzate da noi, visite a mostre in Toscana.

Ognuna di queste attività è finalizzata alla crescita e all’arricchimento individuale dei partecipanti, anche attraverso il confronto e l’esperienza di gruppo. Nella società in cui viviamo, le immagini sono un mezzo di comunicazione che ha raggiunto un primato e un’intensità (anche invasiva) mai visti prima. Anche se la nascita dei mass media risale ad almeno un secolo fa, l’intensità, appunto, del flusso di immagini a cui ciascuno è sottoposto, anche negli anni della formazione, è oggi probabilmente ai massimi storici.

È nostra convinzione che una pratica manuale delle arti visive (anche amatoriale), oltre alla conoscenza della loro storia e di come “funzionano”, permetta di essere meglio attrezzati per gestire questa quotidianità – e non necessariamente in modo passivo.

La frequenza dei corsi e dei workshop non rilascia titoli riconosciuti ma solo attestati di partecipazione: la nostra attività è finalizzata infatti alla crescita individuale, all’arricchimento  e al confronto, non alla formazione di professionalità.

I primi eventi in programma sono i seguenti:

La reel-generation: come il continuo flusso di immagini e informazioni visive ci sta cambiando. (E il ruolo delll’Arte?)

Con

Matteo Marchesini – critico letterario, scrittore

Filippo Buccarelli -Docente di Sociologia della Formazione sociale e istituzionale presso

l’Università di Firenze

Sabato 14 giugno 2025, ore 17.

Biblioteca San Giorgio, Pistoia. Sala Manzini


Il ruolo sociale dell’Arte nell’epoca delle immagini AI generated

Con

Ubaldo Fadini – Professore Ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze

Angela Perulli – Professore Associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze

Sabato 5 luglio 2025, ore 17

Sede PoieinLab, via Verdi 8, Pistoia

I primi workshop in programma sono i seguenti:

Corso di acquerello in 4 lezioni (+1): Luglio (il venerdì dalle 17 alle 19) e primo sabato di agosto (dalle 17 alle 19).

Sessione di disegno dal vero con modello/a: Venerdì 27 giugno dalle 17 alle 19.

Workshop di disegno all’aperto: Domenica 29 giugno dalle 17 alle 19

A settembre partiranno i seguenti corsi:

Corso generale di pittura e disegno

Corso introduttivo pittura a olio

Corso introduttivo di disegno

Corso di Storia dell’arte ed Estetica

Corso di Fotografia

Corso introduttivo di Fumetto

Corso di modellatura della creta

Altre iniziative sono in preparazione e saranno visibili sul sito www.centroartepistoia.eu.