• Mer. Giu 18th, 2025

Filippo Biagioli: Un Viaggio Artistico tra Esposizione e Asta – dal 30 Maggio alla Casa Museo Mario Carrara

Filippo Biagioli Guardian Figure

Significativo capitolo nel percorso artistico di Filippo Biagioli. Domani, venerdì 30 maggio, le porte della Casa Museo Mario Carrara si apriranno per accogliere una mostra che promette di stupire e far riflettere, accompagnata da un’esclusiva asta di alcune delle sue opere più significative.

Filippo Biagioli

Filippo Biagioli, artista da sempre attento alle dinamiche sociali e alle profonde sfumature dell’animo umano, ci invita ancora una volta a confrontarci con la sua visione unica del mondo. Le sue opere, permeate di un linguaggio visivo potente e immediatamente riconoscibile, ci guidano attraverso narrazioni complesse, spesso intrise di simbolismo e critica.

La mostra presenterà una selezione curata di lavori recenti e storici, offrendo una panoramica completa della sua evoluzione artistica. Parallelamente, l’asta annessa rappresenterà un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di aggiudicarsi un pezzo della sua arte, contribuendo a sostenere nuovi progetti e iniziative.

Sguardo sulle opere

Tra le opere che saranno esposte e battute all’asta presso Meeting Art, desideriamo richiamare la vostra attenzione su due creazioni che incarnano perfettamente lo spirito e la profondità del lavoro di Biagioli:

Alieno in stato di "ssciiioocchk bicoss" dopo la visita al pianeta Terra opere di Filippo Biagioli
Alieno in stato di “ssciiioocck bicoss” opere di Filippo Biagioli

1. “Alieno in stato di “ssciiioocchk bicoss” dopo la visita al pianeta Terra”: Questa tela vibrante e audace cattura immediatamente lo sguardo con la sua figura centrale dal volto blu intenso e una fisionomia che evoca antiche divinità o maschere tribali. Il colore, il dripping e la stilizzazione del corpo, con i seni accentuati, creano una presenza potente e quasi sciamanica. Sullo sfondo, elementi iconici come carri armati, missili e figure stilizzate di persone o abitazioni, unitamente a scritte che sembrano citare contesti sociali o economici ([potrebbe esserci “LA CRISI ECONOMICA” o “GUERRA!”]), suggeriscono una critica penetrante alle dinamiche del potere, del conflitto e della società contemporanea. L’opera si presenta come un manifesto visivo, un grido che invita alla riflessione sulla condizione umana e sulle sfide del nostro tempo. L’energia e l’immediatezza del tratto ricordano l’espressionismo e l’art brut, con un’eco delle suggestioni del graffitismo urbano.

opere di Filippo Biagioli
L’imbarcazione della Creazione opere di Filippo Biagioli

2. “L’imbarcazione della Creazione”: Questa scultura, o modellino artistico, evoca immediatamente un senso di spiritualità e un profondo legame con le tradizioni ancestrali. La struttura lignea, che richiama una barca o un’imbarcazione tradizionale, è popolata da figure stilizzate, che sembrano totem o spiriti guardiani. Ogni figura, pur nella sua essenzialità, è caratterizzata da dettagli pittorici e decorazioni che suggeriscono un’identità unica e un’antica saggezza. I remi disposti ai lati enfatizzano il concetto di viaggio, di traversata, forse verso un’altra dimensione o attraverso le generazioni. L’opera si configura come un omaggio alla memoria, alla narrazione e al patrimonio culturale, invitando l’osservatore a riflettere sul proprio lignaggio e sul significato del percorso esistenziale. La matericità del legno e la cura dei dettagli delle figure conferiscono all’opera una presenza tangibile e meditativa.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questo importante momento artistico. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle profondità creative di Filippo Biagioli e, per chi lo desidera, per portare a casa un frammento della sua straordinaria visione.

Dettagli dell’evento:

  • Mostra: Filippo Biagioli a Casa Museo Mario Carrara
  • Artista: Filippo Biagioli
  • Data: Da venerdì 30 maggio 2025 al 1 Giugno
  • Orario: 15.00 – 18.00
  • Asta: 2 Giugno, ore 21.00
  • Luogo: Casa Museo Mario Carrara, Vercelli, via Somalia – Meeting Art, Vercelli Corso d’Adda

Non mancate!