• Mer. Giu 18th, 2025

Filippo Biagioli in mostra alla Casa Museo Mario Carrara di Vercelli

Ape disperata perche` trova fiori di ferro progettati

Filippo Biagioli in mostra alla Casa Museo Mario Carrara di Vercelli: un dialogo tra arte contemporanea e memoria

La Casa Museo di Mario Carrara a Vercelli si prepara ad accogliere, a partire dal 30 maggio 2025, le opere intense e poliedriche di Filippo Biagioli. Questa esposizione rappresenta un momento significativo per la città e per l’artista, un ritorno che sottolinea il legame, intuito anni fa, tra il suo linguaggio espressivo e il contesto culturale vercellese.

Il vissuto

L’arrivo delle creazioni di Biagioli tra le mura che custodiscono la memoria e il vissuto di Mario Carrara crea un suggestivo cortocircuito temporale e stilistico. Le sculture enigmatiche, le tele cariche di colore e le incisioni su tavola di Biagioli entreranno in dialogo con l’atmosfera unica della casa museo, arricchendola di nuove fiabe visive.

L’Arte

L’arte di Filippo Biagioli si distingue per la sua capacità di esplorare il confine sottile tra l’uomo arcaico e quello contemporaneo. Le sue opere, spesso caratterizzate da una “scrittura infantile” che cela una profonda ricerca di istinti primari, offrono spunti di riflessione sulla nostra identità e sulle radici ancestrali che ancora ci plasmano. Maschere che paiono provenire da antiche tribù si affiancano a rappresentazioni più attuali, creando un ponte tra epoche e sensibilità diverse.

Nonna che con 40 gradi all’ombra si veste di lana Filippo Biagioli la Casa Museo Mario Carrara 2025 Opere di Filippo Biagioli

Tra i lavori che saranno esposti nella cornice intima e ricca di storia della Casa Museo Mario Carrara, si segnala l’opera dal titolo emblematico “Nonna che con 40 gradi all’ombra si veste di lana”. Questo titolo, apparentemente semplice, racchiude la capacità di Biagioli di isolare frammenti di quotidianità e di elevarli a simbolo, invitando l’osservatore a interrogarsi sulle abitudini, le incongruenze e le piccole, grandi storie che compongono la nostra esistenza.

La mostra alla Casa Museo di Mario Carrara non è solo un’occasione per ammirare l’originalità del percorso artistico di Filippo Biagioli, ma anche un’opportunità per vivere un’esperienza culturale immersiva in un luogo denso di significato. L’incontro tra l’arte contemporanea di Biagioli e la memoria storica custodita dalla casa museo promette di generare nuove prospettive e inediti dialoghi tra passato e presente. Un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi sorprendere dalla forza evocativa dell’arte.